0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
pulizia del condizionatore

Come la pulizia del condizionatore riduce i consumi

3 anni fa
Altieri Service
Risparmio energetico

Occhio non vede cuore non duole, questo sembra essere il principio che muove molti anche nella gestione degli elettrodomestici della propria casa. Nel caso del condizionatore dell’aria, infatti, ci si preoccupa di questo dispositivo solamente quando non funziona. Se poi quando è acceso può favorire aria pesante, malattie respiratorie, e un clima non propriamente sano, il problema non viene percepito perché l’importante è che la temperatura sia quella desiderata. In realtà i condizionatori e i climatizzatori dell’aria non svolgono solamente la funzione di abbassare la temperatura, ma anche quella di purificare l’aria che poi si va a respirare.

Cosa troverai in questo articolo:

  • I consumi dei condizionatori
  • La pulizia
  • Un investimento sicuro per risparmiare

Oltre a tutto questo, la manutenzione ordinaria dei condizionatori dell’aria è utile anche a ridurre i consumi energetici di questo elettrodomestico. Ma è davvero così? Com’è possibile? Approfondiamo questo aspetto.

I consumi dei condizionatori

Quanto consuma un condizionatore? La domanda in molti casi è di difficile risoluzione, in quanto sui consumi degli elettrodomestici incidono diversi fattori. Non ultimo quello dell’eventuale presenza di diverse fasce orarie della propria utenza energetica, per cui molto dipende anche da quando il climatizzatore viene azionato. Il consumo di un condizionatore dipende quindi:

  • dalla classe energetica;
  • da quanto tempo rimane acceso;
  • dall’efficienza del condizionatore stesso.

Più i condizionatori d’aria sono di ultima generazione più è alta la loro classe energetica (A, A+, A++, A+++). Questo significa che a parità di utilizzo e condizioni un condizionatore di classe energetica superiore ha consumi ridotti anche fino al 30%.

Mantenere acceso tutto il giorno il condizionatore ha, inevitabilmente, dei costi maggiori. In questo caso il consiglio, per ridurre i consumi e i costi, è quello di accendere il condizionatore solamente nelle ore più calde e il tempo necessario a raggiungere la temperatura desiderata, avendo cura di evitare tutti gli sprechi tipici che inficiano l’utilizzo di questo elettrodomestico (scarso isolamento termico, ambiente esposto al sole, eccetera).

Ma tra i responsabili dei consumi dei climatizzatori c’è anche la sporcizia che si accumula all’interno del condizionatore. Questa, infatti, è una delle principali cause della mancata efficienza di questo dispositivo, con importanti conseguenze sui costi di gestione dell’intero impianto.

La pulizia

Spesso ci si accorge che c’è qualcosa che non va quando sentiamo uscire aria calda dal condizionatore. In quel caso allora interveniamo e, una volta localizzato il problema, si procede anche alla sanificazione e igienizzazione dell’impianto. All’interno di ogni condizionatore si accumulano polvere, batteri, virus e sporcizia varia, che a lungo andare, se non eliminati per tempo, impediscono al condizionatore di lavorare correttamente.

Possiamo individuare 3 cause che aumentano i consumi in un condizionatore sporco:

  • il flusso dell’aria è ostruito;
  • i filtri sporchi;
  • maggior lavoro del motore e dei componenti interni.

A queste cause seguono numerose conseguenze. Limitandoci ad analizzare quelle relative ai consumi possiamo individuare:

  • usura maggiore dei componenti;
  • il condizionatore deve lavorare di più per raggiungere e mantenere la temperatura impostata;
  • maggior consumo di gas refrigerante.

Com’è facile intuire se ci sono elementi che ostruiscono il flusso dell’aria, il condizionatore dovrà “faticare” di più per raggiungere la temperatura richiesta. L’ostruzione del flusso dell’aria può avvenire per diverse cause, non ultima quella di un filtro particolarmente sporco e ormai incapace di svolgere il suo lavoro.

Oltre alle conseguenze sui consumi maggiori, il climatizzatore subisce un’usura maggiore, con un rischio più elevato che possano danneggiarsi e che sia necessario ricorrere a interventi di manutenzione straordinaria.

Un investimento sicuro per risparmiare

Programmare la pulizia di tutti i condizionatori e i climatizzatori presenti in casa, per quanto possa risultare come una delle tante spese che gravano sulle proprie finanze, significa risparmiare sia nel breve che nel lungo periodo. Un investimento sicuro, sia dal punto di vista della qualità dell’aria che si respira che dalle spese da sostenere per utilizzare in maniera sempre efficiente l’impianto di condizionamento dell’aria.

manutenzione climatizzatori

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 21 + 4 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Cosa si nasconde dentro il nostro condizionatore
Articolo successivo
Muffe e batteri che ogni giorno respiriamo in casa

Potrebbe interessarti anche

cambiamenti del settore energetico

Guida utile ai cambiamenti del settore energetico

aumento bolletta luce e gas

Perché le bollette luce e gas sono aumentate

Detrazioni fiscali per la casa

Detrazioni fiscali: tutte le condizioni per beneficiarne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto