Parliamoci chiaro: spendere soldi non piace a nessuno, specialmente per cose che continuano a “funzionare”. L’uso delle virgolette è d’obbligo quando parliamo di funzionamento di un vecchio impianto di riscaldamento. I termosifoni si accendono, certo, l’acqua calda esce dal rubinetto e dal soffione della doccia, certo, ma a che prezzo tutto questo? E comunque: quanto si potrebbe guadagnare con un impianto migliore? Parliamo chiaramente di se, quando e quanto conviene installare una nuova caldaia a condensazione.
Perché la caldaia a condensazione
A differenza delle caldaie tradizionali (tanto che oggi le caldaie a condensazione sono obbligatorie per legge) quelle a condensazione hanno una particolare tecnologia che permette di recuperare il calore presente nei fumi di scarico e aumentare il rendimento dell’impianto.
Questo significa che in una caldaia tradizionale con la stessa energia si ha un determinato consumo per la produzione dell’energia sufficiente a scaldare gli ambienti e a erogare l’acqua calda a uso sanitario; la caldaia a condensazione per le stesse prestazioni (riscaldamento e acqua calda) utilizza circa il 35% in meno di energia.
Cosa significa tutto questo? Minori consumi, bollette energetiche più basse, minor inquinamento e maggior efficienza.
Quando conviene
Potenzialmente, proprio per quello che abbiamo appena detto, una nuova caldaia a condensazione conviene sempre. Conviene ancora di più nelle case vecchie nelle quali il livello di isolamento termico non è ottimale e in quelle dove l’impianto a radiatori è progettato per lavorare ad alte temperature.
La nuova caldaia a condensazione, sebbene abbia costi più alti, conviene perché è possibile pagarla di meno grazie alle diverse agevolazioni fiscali. Con il Bonus Caldaia 2022, per esempio, si può risparmiare il 65% dell’importo totale. Senza dimenticare come una nuova caldaia a condensazione possa essere integrata con gli impianti solari e quelli fotovoltaici così come con le più evolute tecnologie di intelligenza artificiale, aumentando il rendimento e il risparmio a fronte di un abbattimento dei consumi e degli sprechi.
Quanto conviene
Parliamo di numeri e di soldi. Con una nuova caldaia a condensazione il risparmio sulle bollette del gas si aggira intorno al 15-20% annuo. Questo significa che mediamente si possono risparmiare anche fino a 300€ all’anno. Per tutti gli anni di utilizzo. Eseguendo la regolare manutenzione della caldaia (che puoi acquistare online sul nostro store e pagare in comode rate a tasso 0), infatti, l’impianto mantiene sempre le sue elevate prestazioni con un’efficienza tale da garantire un risparmio costante sulle bollette. Questo è un duplice vantaggio: da una parte la possibilità concreta di spendere meno, dall’altra il rientrare rapidamente dell’investimento sostenuto per il suo acquisto.
Conviene installare una nuova caldaia a condensazione? Sì!
Sì, la convenienza di una nuova caldaia a condensazione è veramente elevata e trasversale (non solo dal punto di vista economico). È un impianto di dimensioni minori e più semplice da installare che offre solo vantaggi e benefici. È importante scegliere il modello migliore per la propria abitazione, potendo contare su un’ampia gamma di dispositivi e soluzioni.
I nostri consulenti sono disponibili per valutazioni personalizzate con le quali analizzare la reale convenienza della sostituzione della caldaia e iniziare da subito a risparmiare e a vivere tutto il comfort climatico della tua casa.