0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
detrazioni fiscali per la casa

Detrazioni fiscali per la casa: benefici e opportunità

2 anni fa
Altieri Service
Casa

La fine e l’inizio di ogni anno è accompagnata, tra le altre cose, dalla scoperta della conferma o meno dei vari incentivi e detrazioni fiscali inseriti nella legge di bilancio. Sono tutti quei bonus casa che prevedono numerose agevolazioni a coloro che voglio effettuare interventi di ristrutturazione o di adeguamento della propria abitazione. Quella delle detrazioni fiscali è una grande opportunità che, per essere colta, deve essere correttamente compresa.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cosa sono le detrazioni fiscali
  • Quali detrazioni per la casa
    • Il bonus caldaie
    • Il bonus condizionatori
  • Condizioni e requisiti
  • I vantaggi

Cosa sono le detrazioni fiscali

Per parlare delle detrazioni fiscali è importante chiarire la differenza che c’è con le deduzioni fiscali. Nonostante possano apparire sinonimi (e a volte impropriamente vengono utilizzati come tali) è doveroso specificare che si tratta di due cose molto diverse. Entrambe riguardano le tasse da pagare, ma sotto due aspetti diversi. Per semplificare possiamo dire che la deduzione serve a ridurre il reddito sul quale verranno calcolate le tasse da pagare. La detrazione, invece, riduce l’importo di tasse che si deve pagare. Una la si applica al reddito, l’altra alle tasse vere e proprie.

Le detrazioni fiscali, quindi, si calcolano in funzione di una percentuale in rapporto a una spesa che è stata sostenuta e sulla quale si ottiene una riduzione dell’importo dell’imposta che si deve pagare.

Quali detrazioni per la casa

Possiamo ora finalmente passare alla pratica e vedere quali sono le detrazioni fiscali disponibili per la ristrutturazione della propria casa. Parliamo, quindi, del bonus casa 2020. Questo si articola su diversi fronti e offre la possibilità di effettuare interventi di ristrutturazione vera e propria, di eseguire lavori di riqualificazione energetica, di intervenire specificatamente sulle facciate degli immobili, ma anche di acquistare dei mobili e degli elettrodomestici. Nell’ampio settore degli incentivi per la ristrutturazione della casa vediamo nel dettaglio quelli relativi alla riqualificazione energetica. È il cosiddetto Ecobonus 2020.

Il bonus caldaie

Uno delle agevolazioni fiscali più interessanti è quella che riguarda la sostituzione delle caldaie. Per l’acquisto e l’installazione di un nuovo impianto (più efficiente e con meno consumi) sono presenti diverse detrazioni fiscali. Se si decide di acquistare e installare una caldaia a condensazione di classe energetica A si può ottenere una detrazione del 50%. Detrazione che arriva al 65% se la caldaia a condensazione, sempre di classe energetica A, viene installata anche con dei moderni sistemi di termoregolazione. Per ogni tipo di intervento bisogna verificare il limite di spesa massimo consentito per accedere alla detrazione fiscale. Per l’Ecobonus 2020, il tetto massimo può raggiungere i 100000€.

Il bonus condizionatori

L’agevolazione fiscale sull’acquisto dei condizionatori dell’aria in pompa di calore rientra in quelle relative all’acquisto di nuovi elettrodomestici. Questo incentivo, con le dovute differenze, si applica sia all’acquisto di un primo impianto che alla sostituzione di uno già esistente. Questi i casi possibili:

  • sostituzione di impianto esistente – detrazione del 65% per un tetto di spesa massimo detraibile di 46154€ (incentivo valido sia per le abitazioni che per le attività commerciali e gli uffici);
  • installazione nuovo impianto – detrazione immediata del 50% e riduzione del 10% dell’IVA (incentivo riservato agli immobili residenziali o alle parti comuni dei condomini);
  • acquisto condizionatore con classe energetica A+ – detrazione del 50%.

Condizioni e requisiti

Per poter accedere a queste vantaggiose detrazioni fiscali sono necessarie diverse condizioni. La prima è quella di non avere un reddito superiore ai 120.000€, altrimenti le detrazioni vengono ridotte, fino a non essere usufruibili da coloro che hanno redditi superiori i 240.000€. Inoltre per poter accedere alla detrazione fiscale è obbligatorio che il pagamento del bene (o del servizio) acquistato sia effettuato tramite metodo tracciabile (bancomat, bonifico, carta di credito).

I vantaggi

L’opportunità offerta dalle detrazioni fiscali è molto vantaggiosa, in quanto consente di ottenere un importante risparmio sui costi che, altrimenti, si andrebbero a sostenere. Inoltre c’è da considerare il grande investimento che si fa sul valore del proprio immobile, ma anche sulla propria quotidianità. Ristrutturare la propria abitazione, così come ammodernarla per quel che riguarda l’efficienza energetica, infatti, permette di ridurre i consumi e migliorare la qualità della propria vita.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 19 + 5 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Credito al consumo: i benefici dei finanziamenti
Articolo successivo
Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori

Potrebbe interessarti anche

acqua-frizzante-o-naturale

Acqua naturale o frizzante: differenze, proprietà e gusto

migliori depuratori acqua domestica

Guida alla scelta dei migliori depuratori d’acqua domestica

Erogatore d’acqua potabile

Bonus depuratori acqua: cos’è, come funziona e come richiederlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto