0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
visto-di-conformità-e-asseverazione-per-le-aziende

Domande e risposte: visto di conformità e asseverazione per le aziende

4 settimane fa
Altieri Service
Casa

Sui documenti necessari all’ottenimento delle agevolazioni previste si è generata, tra fine 2021 e inizio 2022, una grande confusione. Per arginare l’elevato numero di abusi che sono stati riscontrati in associazione al Superbonus del 110% il Governo ha introdotto l’obbligo di produrre il visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese. L’obbligo, però, si configura solo in alcuni casi e per alcuni lavori ed è quindi doveroso fare chiarezza su questo fondamentale argomento.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cosa sono il visto di conformità e l’asseverazione di congruità delle spese
  • Quando sono necessari il visto di conformità e l’asseverazione
  • Il visto di conformità e l’asseverazione per le aziende

Cosa sono il visto di conformità e l’asseverazione di congruità delle spese

Prima di capire quando e chi ha l’obbligo di richiederli è utile precisare cosa sono questi documenti previsti per l’accesso ai bonus edilizi. Il visto di conformità è un documento che attesta che il richiedente è in regola con le norme tributarie. Questo visto può essere prodotto dagli iscritti all’albo dei commercialisti, gli iscritti nel registro dei revisori legali e i responsabili dei CAF predisponendo la dichiarazione fiscale e attestando di aver eseguito i controlli previsti.

L’asseverazione di congruità delle spese è un documento tecnico che attesta che per il lavoro oggetto del bonus edilizio sussistono tutti i requisiti tecnici previsti dalla legge. Anche questo è un documento che può essere redatto e rilasciato solamente da geometri, architetti o ingegneri abilitati.

Quando sono necessari il visto di conformità e l’asseverazione

Tramite Comunicato stampa del 28 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuno chiarimenti (FAQ aggiornate poi a maggio 2022) in merito alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi.

Il visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese non sono mai richiesti per i lavori in edilizia libera e per quelli che hanno un importo complessivo (quindi anche se gli interventi singoli hanno un importo minore il limite viene calcolato sulla somma di quelli portati in detrazione) inferiore a 10000€.

Questi documenti, il cui costo può essere portato in detrazione, vanno invece prodotti per qualsiasi intervento del Bonus facciate (anche di importo inferiore a 10000€), per tutti quelli del Superbonus e, quindi, per quelli di importo superiore a 10000€.

L’ultima precisazione riguarda le tempistiche. Le nuove norme sono entrate in vigore il 1 gennaio 2022. Questo significa che tutti i lavori di importo superiore a 10000€ iniziati prima di questa data non sono soggetti alla presentazione del visto di conformità e dell’asseverazione della congruità delle spese.

Il visto di conformità e l’asseverazione per le aziende

Le agevolazioni previste dagli Ecobonus si configurano o nella forma della cessione del credito (e dello sconto in fattura) o come detrazione dalle tasse. Gli Ecobonus possono essere richiesti sia dalle persone fisiche che dalle società, gli enti pubblici e privati residenti in Italia. Per le persone fisiche la detrazione fiscale si applica all’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che è un’imposta proporzionata al reddito, mentre per le società si applica all’IRES (Imposta sui Redditi delle Società) e ha un’aliquota fissa pari al 24%.

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 19 + 6 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Domande e risposte: sconto in fattura per i condomini, cosa c’è da sapere
Articolo successivo
Domande e risposte: quando compilare la pratica ENEA

Potrebbe interessarti anche

Centro Assistenza Bosch Vasto Altieri Service

Altieri Service e Bosch: una partnership consolidata

quando compilare la pratica ENEA

Domande e risposte: quando compilare la pratica ENEA

acqua-frizzante-o-naturale

Acqua naturale o frizzante: differenze, proprietà e gusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

climatizzatore pagamento a rate

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 19.3k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 17.1k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 8.1k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6.4k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.8k visualizzazioni

Ultimi post

Altieri Service e Mitsubishi: condizionatori e pompe di calore di qualità

8 Ago alle 10:43

Altieri Service e Bosch: una partnership consolidata

1 Ago alle 10:53

Domande e risposte: quando compilare la pratica ENEA

25 Lug alle 11:23

Domande e risposte: sconto in fattura per i condomini, cosa c’è da sapere

11 Lug alle 10:27

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • News aziendali
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Altieri Service e Mitsubishi: condizionatori e pompe di calore di qualità 8 Agosto 2022
  • Altieri Service e Bosch: una partnership consolidata 1 Agosto 2022
  • Domande e risposte: quando compilare la pratica ENEA 25 Luglio 2022
  • Domande e risposte: visto di conformità e asseverazione per le aziende 18 Luglio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto