0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
ecobonus 110% sostituzione del climatizzatore

Ecobonus 110% condizionatori: quando posso cambiarlo?

2 anni fa
Altieri Service
Condizionamento

La storia del Superbonus del 110% che ha accompagnato il Decreto Rilancio e i mesi successivi con la definizione degli aspetti tecnici tramite i decreti attuativi, ha generato molta confusione. Questo per l’accumulo di informazioni, indiscrezioni, voci di corridoio, interrogativi e notizie che non sempre sono state poi confermate nei fatti.

Uno degli elementi di maggiore interesse per quel che riguarda l’Ecobonus del 110% è quello relativo alla possibilità di sostituire i condizionatori dell’aria. È possibile farlo? Sì, ma solo a determinate condizioni? Qual è il vantaggio di questo intervento? Quali documenti presentare? Iniziamo una nuova rubrica Ecobonus 110% FAQ, rispondendo alle principali domande (Frequently Asked Questions, appunto) su un aspetto specifico di questo particolare incentivo fiscale.

Siamo in piena estate e con il caldo che bussa alle porte di casa ed è quindi utile iniziare proprio dalle possibilità che l’Ecobonus del 110% offre per la sostituzione dei condizionatori.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Come detrarre l’acquisto di un condizionatore?
  • Come si fa la detrazione fiscale?
  • Quanto si scarica dei lavori di ristrutturazione?
  • Quando è obbligatoria la comunicazione Enea?
  • Cosa significa detrazione fiscale per ristrutturazione?
  • Chi può usufruire delle detrazioni per risparmio energetico?

Come detrarre l’acquisto di un condizionatore?

Per l’acquisto dei condizionatori è possibile accedere a diverse agevolazioni fiscali:

  • Detrazione del 110% sul prezzo d’acquisto del condizionatore se questo lavoro viene eseguito congiuntamente ad altri interventi compresi nell’ecobonus del 110%;
  • Detrazione del 65% sulle imposte per l’acquisto di un condizionatore a pompa di calore per un tetto massimo di spesa di 46154€;
  • Detrazione del 50% sulle imposte per l’acquisto di un condizionatore durante interventi di ristrutturazione ordinaria per un tetto massimo di spesa di 96000€ o detrazione del 50% sulle imposte, anche senza altri interventi di ristrutturazione, purché il nuovo climatizzatore abbia una classe energetica minima di A+.

Come si fa la detrazione fiscale?

Per ottenere qualsiasi detrazione fiscale sull’acquisto dei condizionatori dell’aria è obbligatorio eseguire l’intervento entro la data prevista (per l’Ecobonus del 110% è il 31 dicembre 2021), pagare con sistema id pagamento tracciabile inserendo tutti i dati dell’acquirente e di chi esegue i lavori, inviare i documenti all’ENEA tramite l’apposito portale e, infine, indicare l’importo detraibile nella dichiarazione dei redditi (Modello Unico o 730).

Quanto si scarica dei lavori di ristrutturazione?

Per il calcolo di quanto è possibile scaricare (detrarre) dalle tasse usufruendo dell’Ecobonus è necessario sottolineare due condizioni:

  • la detrazione riguarda tutte le spese sostenute, non solo quelle per l’acquisto dell’elettrodomestico;
  • la percentuale dell’ecobonus (50%, 65%, eccetera).

Da queste due condizioni si può procedere al calcolo. Se, per esempio, si sostituiscono i condizionatori di casa per un importo di 8000€ (che comprende sia il prezzo dei singoli climatizzatori che il costo dell’installazione e del collaudo) e si ha diritto all’ecobonus del 65%, si avrà diritto a una detrazione di 5200€ da inserire in dichiarazione dei redditi per un importo di 520€ annui per i successivi dieci anni. Questo perché l’importo totale (gli 8000€) va diviso nei dieci anni (quindi 800€) che va poi moltiplicato per il valore dell’ecobonus (in questo caso 65) e si ottiene il valore di quanto si scarica dei lavori di ristrutturazione.

Quando è obbligatoria la comunicazione Enea?

A partire dal 2018 la comunicazione Enea è obbligatoria per tutti gli interventi per i quali si vuole beneficiare dell’ecobonus, al fine di consentire di controllare e valutare lo svolgimento regolare dei lavori che hanno portato a un effettivo miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile.

Cosa significa detrazione fiscale per ristrutturazione?

La detrazione fiscale (da non confondere con la deducibilità di alcune spese) per le ristrutturazioni è una particolare agevolazione che si applica alle tasse (IRPEF) che ogni cittadino ogni anno deve pagare. La detrazione, quindi, è una riduzione delle tasse che si pagano in rapporto al proprio reddito, non uno sconto di quanto si deve pagare per la ristrutturazione in sé.

Chi può usufruire delle detrazioni per risparmio energetico?

Per rispondere a questa domanda è necessario verificare quali sono i requisiti previsti per ogni ecobonus, soprattutto per le unità edilizie per le quali si può applicare la detrazione fiscale.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 27 + 3 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Supporto psicologico: come ripartire dopo il lockdown
Articolo successivo
Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile

Potrebbe interessarti anche

manutenzione climatizzatore obbligatoria

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

Vendita climatizzatori Bosch Vasto

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

Guida uso aria condizionata in casa

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto