0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
ecobonus 2019

Ecobonus 2019, ecco tutte le novità

3 anni fa
Altieri Service
Risparmio energetico

Come ogni anno anche per il 2019 si parla di detrazioni fiscali e incentivi per i lavori di ristrutturazione e di adeguamento degli immobili in ottica di miglioramento dell’efficienza energetica. Per eseguire questo tipo di interventi si attende l’approvazione dell’annuale Legge di Bilancio per scoprire se e quali tipi di agevolazioni sono state confermate e introdotte. Parliamo quindi di Ecobonus 2019, andando a scoprire per quali tipi di interventi è possibile usufruire del cosiddetto bonus Irpef.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Il bonus casa
    • Interventi di ristrutturazione
    • Acquisto mobili
    • La riqualificazione urbana
    • Risparmio energetico
  • I requisiti

Il bonus casa

La prima notizia per quel che riguarda l’Ecobonus 2019 è la proroga degli incentivi per l’acquisto di mobili e gli interventi di ristrutturazione della casa. Tali incentivi sono stati prorogati per tutto il nuovo anno, con scadenza al 31 dicembre 2019. Le detrazioni fiscali disponibili riguardano:

  • interventi di ristrutturazione;
  • acquisto mobili;
  • interventi di riqualificazione urbana;
  • interventi in materia di risparmio energetico.

Per tutti questi tipi di interventi dovrebbe inoltre essere costituito un prestito a tasso agevolato (chiamato Ecoprestito) che permette, anche ai contribuenti con meno disponibilità economiche, di accedere a questo tipo di sgravi fiscali e migliorare l’efficienza della propria casa.

Interventi di ristrutturazione

Per questo tipo di lavori l’Ecobonus 2019 prevede una detrazione dell’IRPEF del 50% per gli interventi di ristrutturazione, per il risanamento conservativo e per quelli di restauro. La spesa massima per cui è possibile richiedere la detrazione è di 96000€, da suddividere in dieci in quote annuali che devono avere lo stesso importo. Rientrano in questo tipo di categoria i seguenti interventi:

  • bonifica dall’amianto;
  • installazione montacarichi e ascensori per l’eliminazione delle barriere architettoniche;
  • interventi di ristrutturazione e restauro di immobili rustici, rurali e sulle parti in comune degli edifici di tipo residenziale;
  • interventi di sicurezza sismica;
  • lavori per la riduzione dei rischi per gli infortuni domestici;
  • lavori per la sicurezza e la prevenzione contro effrazioni e furti;
  • realizzazione di posti auto (anche autorimesse);
  • riduzione dell’inquinamento acustico;
  • ripristino e ricostruzione immobili danneggiati.

Acquisto mobili

Questo tipo di detrazione fiscale, del valore del 50% per una spesa non superiore ai 10000€, riguarda coloro che hanno svolto lavoro di ristrutturazione precedenti all’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Per gli elettrodomestici l’incentivo fa riferimento a quelli di classe energetica non inferiore alla A+ quali condizionatori, congelatori, forni a microonde, frigoriferi, lavastoviglie, lavatrice, radiatori elettrici e stufe elettriche.

La riqualificazione urbana

L’Ecobonus 2019 prevede agevolazioni fiscali (del valore del 36%) per i lavori di riqualificazione urbana e per il finanziamento di opere per l’aumento e la sistemazione del verde pubblico. Questo incentivo mira a permettere di migliorare i balconi, i giardini e i terrazzi che vertono in condizioni critiche ed è rivolto sia ai privati che ai condomini.

Risparmio energetico

Nel settore del risparmio energetico sono previsti sgravi fiscali del 65% per una spesa massima di 100000€ da suddividere in 10 anni. Nello specifico sono previsti detrazioni che vanno dallo 0% al 65% in base al tipo di caldaia acquistata e all’efficienza energetica garantita. Le detrazioni sono del 50% per l’acquisto di tende da sole e zanzariere, così come per l’acquisto di infissi e finestre con un maggiore livello di isolamento termoacustico. In questo caso le agevolazioni sono orientate all’esecuzione di interventi che migliorino l’efficienza energetica dell’edificio, andando a ridurre gli sprechi e migliorando gli impianti di erogazione e mantenimento del calore. Per questo motivo l’Ecobonus 2019 prevede anche detrazioni fiscali per l’installazione di pannelli solari (per un massimo di spesa di 60000€), per la sostituzione dei vari impianti di climatizzazione (per un massimo di spesa di 30000€), per i lavori sull’involucro dell’edificio (tetto, infissi, pareti e finestre) per un importo massimo di spesa di 60000€.

I requisiti

Per accedere agli incentivi fiscali previsti dall’Ecobonus 2019 bisogna essere il proprietario dell’immobile in questione o l’inquilino, un familiare convivente (entro il terzo grado), il coniuge separato al quale è stato assegnato l’immobile, il convivente more uxorio, i soci di società semplici, gli imprenditori individuali e i soci di cooperative sia divise che indivise.

Sono diversi i vantaggi offerti dall’Ecobonus 2019 da valutare per migliorare la qualità degli impianti della propria casa e ottenere in questo modo, a costi vantaggiosi, un aumento delle prestazioni energetiche e una significativa riduzione degli sprechi.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 19 + 7 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Inquinamento domestico, cosa respiriamo in casa
Articolo successivo
Come scegliere le lampadine di casa

Potrebbe interessarti anche

cambiamenti del settore energetico

Guida utile ai cambiamenti del settore energetico

aumento bolletta luce e gas

Perché le bollette luce e gas sono aumentate

Detrazioni fiscali per la casa

Detrazioni fiscali: tutte le condizioni per beneficiarne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto