Il climatizzatore è un bene indispensabile, non più un optional cui fare a meno. La sua accensione è una questione di confort climatico, ma anche di qualità dell’aria. Non possiamo fare a meno del climatizzatore, ecco perché dobbiamo prendercene cura. Come? Con la manutenzione ordinaria.
Quando farla
La manutenzione del condizionatore è un’attività indispensabile che interessa tutte le differenti tipologie di climatizzatori esistenti. Questo perché le operazioni di manutenzione servono a consentire che l’impianto funzioni e funzioni meglio. Dopo diversi mesi di inattività, infatti, come quelli autunnali e invernali, prima di accendere il climatizzatore è necessario sanificarlo e metterlo nelle condizioni di operare correttamente. Sia dal punto di vista energetico e di consumi che da quello dell’efficienza.
La manutenzione va svolta ogni anno prima di accendere l’impianto per la prima volta. In questo modo si rimuove la polvere, i batteri e la sporcizia presente all’interno e che, se non si eseguisse la manutenzione, entrerebbero in circolo nell’aria e verrebbero respirati.
L’attività di manutenzione dei condizionatori è rivolta sia agli impianti privati che quelli pubblici e commerciali. Ciascun impianto deve essere igienizzato, sanificato e controllato, soprattutto quelli presenti nei locali pubblici, nei negozi, nei bar e nei ristoranti dove si ritrovano un maggior numero di persone. Così come quelli presenti nelle nostre case e che condizioneranno (nel vero senso della parola) l’aria che andremo a respirare noi e i nostri ospiti dal momento dell’accensione del climatizzatore.
Per questo motivo è attiva la promozione dedicata alla manutenzione del climatizzatore. Una promozione che consente di ridurre il costo dell’intervento sul singolo impianto (più manutenzioni si fanno e più si risparmia) e, da quest’anno, di pagare il totale in 3 rate a tasso 0. Inoltre con l’acquisto della manutenzione si ottengono 12 mesi di garanzia comprensiva di assistenza e interventi di mano d’opera completamente gratuiti.
Come farla
Sono in tanti coloro che cercano informazioni su come effettuare autonomamente la manutenzione del climatizzatore. È un’attività che molti sostengono sia semplice, rapida e sicura. Online ci sono diversi video che propongono l’applicazione di spray e altri prodotti che rimuoverebbero tutta la sporcizia presente.
Niente di più lontano dalla realtà!
Il fai da te è un’attività affascinante e spesso utile e conveniente. Non lo è per la manutenzione del condizionatore perché ha l’enorme difetto di dare la falsa convinzione che, una volta eseguita, si possa accendere l’impianto in sicurezza. La manutenzione fai da te è una pulizia superficiale e per questo inefficace, senza considerare che è un’attività priva delle operazioni di verifica e controllo. Una manutenzione svolta correttamente, nel rispetto delle indicazioni dei produttori e delle normative di legge è quella che esamina le condizioni dell’impianto e risolva eventuali criticità che un occhio inesperto non sarebbe in grado neanche di sospettare e riconoscere.
A chi rivolgersi
La manutenzione del climatizzatore è un intervento professionale che richiede competenza, conoscenza degli impianti e la capacità di operare in sicurezza. La manutenzione non è la pulizia e la pulizia non è l’erogazione di uno spray sui filtri o il passaggio di un panno umido sulla griglia dello split.
Come fare la manutenzione? Prenota adesso un intervento di manutenzione specializzato, l’unico efficace, sicuro, conveniente e che ti dà diritto alla garanzia gratuita per 12 mesi.
Prima di accendere il condizionatore prenditene cura!