0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • La Carta dei Valori
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Sconto termico climatizzatore

Per il tuo climatizzatore c’è lo sconto termico: scopri come accedere

1 anno fa
Altieri Service
Condizionamento

Se ti parliamo di incentivi legati al settore del condizionamento a cosa pensi? Agli Ecobonus.

Eppure questi non sono l’unica fonte di incentivo e, anzi, complice il loro graduale declino, è opportuno rivolgersi altrove. Dove? Al Conto Termico 2.0. Parliamo di un contributo dalle tante opportunità che è possibile applicare anche per l’acquisto e l’installazione di un climatizzatore.

Guida allo sconto termico per i climatizzatori

Il GSE, il Gestore Servizi Energetici, che è l’ente che se ne occupa, definisce il Conto Termico come un incentivo finalizzato all’incremento “dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni”. Tra le percentuali incentivate c’è anche quella (fino al 65% della spesa sostenuta) per la sostituzione di impianti tradizionali con impianti a pompe di calore.

Nello specifico, come si legge nella guida Mappa del Conto Termico per Privati gli interventi e i costi massimi ammissibili per quel che riguarda i climatizzatori sono fino al 65% per la sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti a pompa di calore fino a 2000 kW.

L’importo dell’incentivo dipende dai massimali di costo e viene erogato, così come previsto dal contratto di diritto privato che si sigla con il GSE, in rate annuali costanti per un periodo di tempo variabile tra i 2 e i 5 anni. Viene invece liquidato in un’unica soluzione se l’importo complessivo non supera i 5000€.

Per poter accedere allo sconto termico è necessario che l’immobile sia accatastato (quindi esistente) e dotato già di un climatizzatore. Il Conto Termico, infatti, si applica alla sostituzione di impianti vecchi con impianti nuovi di ultima generazione (e più efficienti). Per beneficiare dell’incentivo bisogna essere i proprietari dell’immobile o qualcuno in possesso di un diritto reale di godimento di quell’immobile. È fondamentale poter dimostrare di aver sostenuto i costi allegando le ricevute di pagamento (mediante metodi tracciabili).

È importante precisare che per l’incentivo del Conto Termico si applica non per la semplice sostituzione di un condizionatore con uno equivalente, ma con uno a pompa di calore (quindi non solo per la funzionalità di raffrescamento) che deve avere lo stesso numero di unità, la stessa potenza e le stesse caratteristiche del modello che si va a sostituire.

Tra i vantaggi del Conto Termico c’è la possibilità di cumularlo con altri incentivi non statali (per un finanziamento massimo pari al 100% delle spese ammissibili) e di migliorare l’efficienza energetica della propria casa. Inoltre rientrano tra le spese incentivabili (nella misura del 50%) anche quelle legate alla diagnosi energetica e alla redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) ottenendo così preziose informazioni su come migliorare l’efficienza della tua casa andando a risparmiare, per sempre, sulle bollette.

Come usufruire dello sconto termico per i climatizzatori

L’idea di poter usufruire di questo sconto ti intriga? Ti stai domandando cosa devi fare per usufruirne e capire quanto realmente andrai a risparmiare (sia sui costi del climatizzatore che sulle bollette energetiche)?

Devi fare una sola cosa: fissa un appuntamento con un nostro consulente.

Valuteremo insieme, anche in base alle caratteristiche della tua casa, il climatizzatore che risponde meglio alle tue esigenze e ti guideremo nella compilazione della domanda per usufruire dello sconto termico.

Cosa aspetti? È una gran bella occasione da non rimandare ulteriormente!

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 21 + 14 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Come si riconosce un’acqua depurativa? Scopri a cosa fare attenzione
Articolo successivo
È il momento di cambiare il climatizzatore? Ecco cosa valutare

Potrebbe interessarti anche

Impianti di climatizzazione gli incentivi fiscali da sfruttare

Le 10 domande che ti guidano nell’acquisto del modello di climatizzatore migliore

Refrigeranti di nuova generazione

Refrigeranti di nuova generazione: vantaggi, sicurezza e rischi

Installazione pompe di calore

Installazione delle pompe di calore: tutto quello che devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

climatizzatore pagamento a rate

Ultimi post

Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male)

26 mins fa

Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale

25 Giu alle 9:20

Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza

18 Giu alle 8:00

Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute

11 Giu alle 8:00

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • News aziendali
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male) 9 Luglio 2025
  • Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale 25 Giugno 2025
  • Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza 18 Giugno 2025
  • Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute 11 Giugno 2025

CONTATTI

0873 364696
Via delle Croci, 121 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2025 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto