0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • La Carta dei Valori
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Pompe di calore aria acqua vs aria aria

Pompe di calore e fotovoltaico: la soluzione per il risparmio energetico

7 mesi fa
Altieri Service
Risparmio energetico

La questione energetica è e deve rimanere una nostra attenzione. Ma per evitare che diventi una preoccupazione è necessario prendere delle decisioni significative per il futuro. Due di queste, come abbiamo approfondito nelle scorse settimane, sono quelle delle pompe di calore e dell’impianto fotovoltaico. Tra gli aspetti interessanti di queste due tecnologie c’è la capacità di lavorare in combinazione tra loro. Anzi, dalla loro sinergia passa l’aumento dei vantaggi e la possibilità di raggiungere l’autosufficienza energetica.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Pompe di calore e fotovoltaico, una combinazione vincente
  • I vantaggi dell’integrazione tra pompe di calore e fotovoltaico
    • Un ipotetico case study
  • Le cose da sapere e da valutare

Pompe di calore e fotovoltaico, una combinazione vincente

Le pompe di calore, infatti, sono sistemi che trasferiscono energia termica da una fonte naturale (come l’aria, l’acqua o il suolo) all’interno di un edificio. Ed è il motivo per cui sono considerate il futuro del riscaldamento domestico. L’impianto fotovoltaico si occupa invece di catturare l’energia presente nei raggi solari e convertirla in elettricità.

Per il funzionamento delle pompe di calore è necessario prevedere il collegamento alla rete elettrica. Da qui la possibilità di integrare le pompe di calore con il fotovoltaico così da fornire alle prime, tramite le seconde, energia pulita e a costo zero.

I vantaggi dell’integrazione tra pompe di calore e fotovoltaico

Si stima che per ogni kWh di energia elettrica consumata dalle pompe di calore queste siano in grado di generare fino a 4 kWh di energia termica. Quel kWh consumato ha un costo, anche se minimo rispetto alle altre tipologie di impianto di riscaldamento (e di raffrescamento). L’integrazione del fotovoltaico permette di alimentare le pompe di calore a costo 0 e senza produrre emissioni inquinanti.

Questo significa un’ottimizzazione dell’efficienza energetica che raggiunge livelli elevatissimi e un contributo significativo alla sostenibilità ambientale. Questa diventa qualcosa di concreto e non più ipotetico.

Un ipotetico case study

Facciamo un esempio pratico. Una famiglia che vive in un appartamento di 70 m², in una zona climatica temperata, e che installa una pompa di calore aria-aria e un impianto fotovoltaico da 4 kW con batteria di accumulo da 5 kWh. I risultati? La stima è di un risparmio economico annuo di circa 1000€ sulle bollette con il 60-65% del fabbisogno energetico coperto dall’autoconsumo del fotovoltaico. parallelamente c’è una riduzione delle emissioni inquinanti che corrisponde a circa 2 tonnellate all’anno.

Le cose da sapere e da valutare

L’esempio che abbiamo riportato è ipotetico ma possibile e fa riferimento a una piccola abitazione. A conferma di come non servano necessariamente grandi metrature per ottenere grandi vantaggi dal fotovoltaico e dalle pompe di calore.

Per beneficiare dell’integrazione tra pompe di calore e fotovoltaico è indispensabile innanzitutto il dimensionamento degli impianti. Per farlo è opportuno analizzare il fabbisogno energetico e, quindi, installare un impianto fotovoltaico con una potenza adeguata a coprire i consumi sia della pompa di calore che degli altri impianti.

L’aspetto interessante su cui porre l’attenzione è che non esiste una sola soluzione. Il vantaggio delle moderne tecnologie è anche quello di presentare una maggiore versatilità e flessibilità tale da potersi integrare tra loro e rispondere meglio alle esigenze della singola abitazione e delle persone che la abitano.

È quindi importante non fermarsi a una prima valutazione o farsi spaventare dai costi elevati. Anche da questo punto di vista le possibilità non mancano e il sogno di vivere senza pagare l’energia e senza inquinare è oggi sempre più una possibilità concreta. Una possibilità che invitiamo a valutare e a cogliere.

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 26 + 10 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Autosufficienza energetica: scopri come il fotovoltaico può renderti indipendente
Articolo successivo
Prepararsi all’inverno: strategie di risparmio energetico

Potrebbe interessarti anche

Risparmio Bonus climatizzatori 2025

Scopri quanto puoi risparmiare con il Bonus climatizzatori 2025

Bonus edilizi 2025

Bonus edilizi 2025: tutto quello che c’è da sapere

Case a energia quasi zero

Verso le case a energia quasi zero: un obiettivo a portata di mano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

climatizzatore pagamento a rate

Ultimi post

Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male)

27 mins fa

Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale

25 Giu alle 9:20

Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza

18 Giu alle 8:00

Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute

11 Giu alle 8:00

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • News aziendali
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male) 9 Luglio 2025
  • Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale 25 Giugno 2025
  • Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza 18 Giugno 2025
  • Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute 11 Giugno 2025

CONTATTI

0873 364696
Via delle Croci, 121 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2025 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto