0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • La Carta dei Valori
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Risparmio energetico casa inverno

Prepararsi all’inverno: strategie di risparmio energetico

7 mesi fa
Altieri Service
Risparmio energetico

La questione del risparmio energetico è troppo importante per sottovalutarla o ignorarla del tutto. Ed è il motivo per cui ci torniamo spesso. Dopo aver sottolineato i benefici di un impianto fotovoltaico e della sua integrazione con una pompa di calore anche nell’ottica di risparmiare sui consumi energetici, è necessario ora concentrarci sull’imminente arrivo dell’inverno. Da calendario manca ancora qualche giorno, ma le temperature stanno già richiedendo di accendere il riscaldamento. In molte regioni italiane, a seconda della relativa zona climatica di appartenenza, è già possibile farlo e in tutti i casi è indispensabile conoscere le strategie più efficaci per ridurre i consumi.

Cosa troverai in questo articolo:

  • 5 consigli utili per ridurre i consumi durante l’inverno
    • #1 L’isolamento termico
    • #2 Attenzione all’uso dell’impianto di riscaldamento
    • #3 Attenzione agli elettrodomestici
    • #4 Gli sprechi d’acqua
    • #5 Il contributo della tecnologia

5 consigli utili per ridurre i consumi durante l’inverno

Parlare di risparmio energetico significa fare riferimento, come abbiamo anche appena accennato, a tante cose. Agli interventi di ristrutturazione che migliorino la coibentazione e l’isolamento termico dell’abitazione, per esempio, così come al ricorso alle fonti rinnovabili o a impianti di riscaldamento di ultima generazione. Ci sono però anche una serie di accorgimenti ordinari che è possibile fin da subito mettere in pratica. Le possibilità non mancano, è necessario conoscerle e metterle in pratica. Scopriamole insieme.

#1 L’isolamento termico

Questo è il primo aspetto su cui intervenire perché è tra le principali cause di sprechi: l’impianto di riscaldamento produce più energia del necessario a causa delle dispersioni. Oltre a prevedere la sostituzione degli infissi (ricorrendo per esempio a quelli a triplo vetro) è possibile sigillare porte e finestre con para-spifferi e guarnizioni che riducono le dispersioni di calore.

#2 Attenzione all’uso dell’impianto di riscaldamento

Dopo aver visto come evitare che l’energia prodotta venga dispersa vediamo come intervenire sulla produzione di energia. Il consiglio è di mantenere la temperatura della casa a 19-22°C; temperature più alte non solo consumano più del necessario ma si rivelano potenzialmente dannose per la salute. Molto utile, invece, si rivela la manutenzione della caldaia per garantire che l’impianto funzioni perfettamente senza sprechi (e relativo aumento dei costi).

#3 Attenzione agli elettrodomestici

I consumi di energia in casa derivano prevalentemente dagli elettrodomestici che utilizziamo ogni giorno. Alcuni sono indispensabili (come il frigorifero) altri meno o possono, a seconda delle situazioni, prevedere delle alternative. Come, per esempio, l’uso del microonde rispetto al forno tradizionale per preparare piccoli pasti. Molto importante è anche l’utilizzo della modalità eco nei vari programmi di lavatrici e lavastoviglie così come la sostituzione degli elettrodomestici più datati con quelli nuovi in classe energetica più alta.

#4 Gli sprechi d’acqua

Il risparmio energetico non è solo quello dell’energia elettrica, ma anche di quella idrica in tutte le accezioni possibili. Troppo spesso abbiamo abitudini che causano un grande spreco di acqua: dal prelavaggio a mano dei piatti prima di inserirli nella lavastoviglie al fare frequenti bagni invece della doccia. Anche tenere il rubinetto aperto a lungo quando ci si lava può contribuire all’aumento dei costi dell’energia così come le elevate temperature dello scaldabagno. In questo senso è sufficiente mantenere una temperatura non superiore ai 40-50°C.

#5 Il contributo della tecnologia

Un valido alleato per il risparmio energetico è rappresentato dalla tecnologia. Alcuni esempi: termostati intelligenti, prese smart, sistemi di monitoraggio dei consumi e sistemi per la Smart Home sono tutte soluzioni in grado di ottimizzare i consumi energetici e coordinare i vari dispositivi e impianti così da consumare poco, spendere meno e migliorare l’abitabilità della propria casa.

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 22 + 1 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Pompe di calore e fotovoltaico: la soluzione per il risparmio energetico
Articolo successivo
Verso le case a energia quasi zero: un obiettivo a portata di mano

Potrebbe interessarti anche

Risparmio Bonus climatizzatori 2025

Scopri quanto puoi risparmiare con il Bonus climatizzatori 2025

Bonus edilizi 2025

Bonus edilizi 2025: tutto quello che c’è da sapere

Case a energia quasi zero

Verso le case a energia quasi zero: un obiettivo a portata di mano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

climatizzatore pagamento a rate

Ultimi post

Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male)

27 mins fa

Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale

25 Giu alle 9:20

Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza

18 Giu alle 8:00

Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute

11 Giu alle 8:00

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • News aziendali
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male) 9 Luglio 2025
  • Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale 25 Giugno 2025
  • Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza 18 Giugno 2025
  • Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute 11 Giugno 2025

CONTATTI

0873 364696
Via delle Croci, 121 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2025 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto