0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Risparmio caldaie a condensazione

Risparmio caldaie a condensazione: cosa c’è di vero

3 anni fa
Altieri Service
Riscaldamento

Da più parti si legge e si sente dire che nella scelta della caldaia per l’impianto di riscaldamento della propria casa la scelta più conveniente in termini di risparmio ed efficienza è quella sulle caldaie a condensazione. Ma è davvero così? E, soprattutto, per quali ragioni le caldaie a condensazione garantiscono un livello superiore di risparmio energetico rispetto alle caldaie tradizionali? Vediamo di approfondire l’argomento e capire meglio i vantaggi di questa scelta.

Cosa troverai in questo articolo:

  • La tecnica della condensazione
  • Parliamo di numeri
  • Il vantaggio sul lungo periodo

La tecnica della condensazione

Quando si parla di risparmio delle caldaie a condensazione bisogna ritornare, sempre, al funzionamento di questo tipo di dispositivi. La grande innovazione introdotta dalle caldaie a condensazione è quella di riuscire a sfruttare anche i fumi di scarico del processo di combustione. Questo è stato possibile grazie all’introduzione di materiali plastici innovativi e componenti in acciaio inossidabile, che impediscono la corrosione quanto i fumi di scarico raggiungono temperature molto elevate. Il funzionamento di una caldaia tradizionale è dato dalla combustione del gas che genera dei fumi di scarico che vengono immessi nell’ambiente. Con le caldaie a condensazione questi fumi di scarico vengono recuperati (quindi non dispersi nell’ambiente), condensati (da qui il nome di questa tecnologia) e da questo processo si riesce a ottenere nuova energia utile per far funzionare la caldaia, quindi riscaldare l’edificio nel quale è installata.

In questo modo si ottengono almeno tre importanti vantaggi:

  • minori consumi;
  • maggiore efficienza;
  • minore inquinamento.

Con la stessa quantità di carburante (gas o qualsiasi altro), le caldaie a condensazione scaldano di più e per questo motivo assicurano un risparmio energetico notevole. Tale risparmio si converte sia in una riduzione del costo delle bollette, che di un abbattimento degli sprechi (maggiore efficienza) e dell’inquinamento.

Parliamo di numeri

Bene, abbiamo compreso com’è possibile che le caldaie a condensazione consentano un risparmio maggiore rispetto alle caldaie tradizionali. Ma è possibile quantificare questo risparmio? Sì. Parliamo, ovviamente, di stime, in quanto per un’analisi dettagliata bisogna considerare anche altri fattori (grandezza dell’abitazione, tipo di carburante, eccetera). Il risparmio delle caldaie a condensazione si aggira intorno al 15/20% all’anno. Perché tale risparmio sia effettivo e sempre a questi livelli, è fondamentale eseguire periodicamente la manutenzione ordinaria della caldaia, in modo da verificare i fumi di combustione.

Il vantaggio sul lungo periodo

Il risparmio delle caldaie a condensazione è sì immediato, ma richiede tempo per essere “monetizzato” e verificato. Va anche considerato che l’acquisto di una caldaia a condensazione ha un costo più alto rispetto alle caldaie tradizionali, ma questa spesa viene ammortizzata nel giro di un paio d’anni dal momento dell’acquisto.

Trattandosi di un’innovazione tecnologica va anche considerato che il risparmio delle caldaie a condensazione può essere incrementato. Sia con alcuni accorgimenti che, in un futuro sempre più prossimo, sfruttando l’integrazione con i sistemi di intelligenza artificiale.

Gli accorgimenti cui facevamo riferimento riguardano, ad esempio, l’utilizzo delle valvole termostatiche che consentono di ottimizzare ulteriormente i consumi. Le caldaie a condensazione possono essere installate in qualsiasi tipo di edificio, da quello di piccole e medie dimensioni a quelli con metrature più ampie. La potenza della caldaia deve essere coerente con la grandezza dell’abitazione, ma il costo delle caldaie a condensazione, in rapporto alla potenza, cresce meno rispetto alle caldaie tradizionali.

Come abbiamo potuto vedere scegliere le caldaie a condensazione per la propria casa è un investimento sicuro per ottenere un grande risparmio, non solo economico, ma anche tecnico e ambientale.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 29 - 8 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Sostituzione caldaia: consigli utili per non sbagliare
Articolo successivo
Depuratore acqua potabile: perché averne uno in casa

Potrebbe interessarti anche

Sostituzione caldaia

I requisiti tecnici per l’installazione di una caldaia a condensazione

Caldaia convenzionale o caldaia a condensazione

Le migliori marche e modelli di caldaie a condensazione

Sconto in fattura e cessione del credito

Sconto in fattura e cessione del credito anche per tutto il 2022!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto