0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
termoregolazione

Come gestire il cronotermostato: la termoregolazione

2 anni fa
Altieri Service
Riscaldamento

L’evoluzione tecnologica applicata al riscaldamento domestico: questo e molto altro è la termoregolazione. Parliamo di un sistema in grado di gestire il cronotermostato e ottenere una regolazione automatica, precisa, puntuale e corrispondente alle reali esigenze, della temperatura interna della casa. Parliamo di un sistema che mette a disposizione una serie di vantaggi sia dal punto di vista propriamente tecnico (in termini di efficienza) che di risparmio energetico (riducendo gli sprechi) e riduzione dei costi della bolletta.

Gli impianti termoregolazione possono avvalersi sia del cronotermostato che di una centralina climatica, occupandosi entrambi della termoregolazione casa e consentendo di avere il massimo controllo climatico. La termoregolazione, infatti, che può essere a punto fisso o climatica, è la capacità di intervenire sulla temperatura di un ambiente, in questo caso domestico,

Cosa troverai in questo articolo:

  • Come gestire il cronotermostato
    • Cronotermostato analogico
    • Cronotermostato digitale
  • Gestire il funzionamento del cronotermostato per una buona termoregolazione
  • Gestire il cronotermostato: la scelta migliore per la tua casa (e non solo)

Come gestire il cronotermostato

Per capire come gestire il cronotermostato per ottenere tutti i vantaggi che questo strumento ci mette a disposizione è importante comprendere com’è fatto questo dispositivo. Apparentemente è molto semplice e il cuore tecnologico è nascosto dietro la scocca di plastica che lo protegge. Visivamente sono accessibili i tasti (analogici o digitali) per accedere alle varie funzioni e regolazioni e il display sul quale visualizzare le informazioni.

Cronotermostato analogico

Il cronotermostato analogico è la versione più semplice di questo dispositivo ed è caratterizzato dalla presenza di levette e tasti fisici che permettono di attivare e modificare le varie impostazioni.

Cronotermostato digitale

A differenza di quello analogico il cronotermostato digitale è dotato di un’interfaccia di controllo generalmente touchscreen e una serie di funzionalità più dettagliate che offrono una capacità di controllo superiore.

Gestire il funzionamento del cronotermostato per una buona termoregolazione

Al di là se sia digitale o analogico il meccanismo di funzionamento del cronotermostato si basa su due elementi fondamentali: il timer e il sensore per la rilevazione della temperatura. Tramite l’interfaccia si devono impostare due valori: l’orario di accensione e spegnimento e la temperatura sotto la quale e sopra la quale l’impianto di riscaldamento deve accendersi e spegnersi.

La temperatura interna della casa (che è sottoposta anche a specifici obblighi di legge) deve essere regolata non solo in base alla temperatura esterna, ma anche e soprattutto alle esigenze di chi la vive. Non ha senso (oltre che essere uno spreco) tenere acceso l’impianto di riscaldamento per tutto il giorno quando per la maggior parte delle ore diurne e pomeridiane si è fuori per lavoro, scuola o impegni di vario tipo.

Per gestire correttamente il cronotermostato, quindi, è doveroso impostare la temperatura minima sotto la quale si vuole avviare l’impianto di riscaldamento e quella massima oltre la quale l’impianto deve spegnersi. Parallelamente va impostata anche l’orario di accensione e quello di spegnimento. Una volta settate queste impostazioni sarà il cronotermostato a fare tutto il resto. Se all’orario di accensione (per esempio alle 19 di sera quando tornate a casa) la temperatura rilevata è inferiore a quella impostata, il cronotermostato avvierà la caldaia e l’intero impianto di riscaldamento, altrimenti rimarrà spento. Stesso discorso per lo spegnimento: il cronotermostato spegnerà la caldaia solo quando rileverà che la temperatura massima impostata sia stata raggiunta a quell’orario.

Gestire il cronotermostato: la scelta migliore per la tua casa (e non solo)

Alla luce di quanto abbiamo appena visto, la scelta di affidarsi a un cronotermostato è quanto di più utile si possa adottare per la propria casa. Un dispositivo semplice ma con una tecnologia fondamentale per migliorare il confort climatico, ridurre gli sprechi, contribuire al contrasto all’inquinamento ambientale e, aspetto non secondario, risparmiare sulla bolletta energetica. Il cronotermostato è un’opportunità preziosa per la termoregolazione della casa, la cui gestione consente di accedere a una serie di benefici di grande valore, ai quali oggi non è possibile rinunciare.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 20 - 10 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Certificazione impianto: quando applicare il bollino blu?
Articolo successivo
Perché cambiare ora la caldaia: lo sconto in fattura del 65%

Potrebbe interessarti anche

Sostituzione caldaia

I requisiti tecnici per l’installazione di una caldaia a condensazione

Caldaia convenzionale o caldaia a condensazione

Le migliori marche e modelli di caldaie a condensazione

Sconto in fattura e cessione del credito

Sconto in fattura e cessione del credito anche per tutto il 2022!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto