0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
estensione garanzia caldaia

Perché cambiare ora la caldaia: l’estensione della garanzia

2 anni fa
Altieri Service
Riscaldamento

Continuiamo a scoprire le ragioni per cui conviene sostituire la propria caldaia. Abbiamo avuto modo di apprezzare lo sconto in fattura con il quale ridurre il costo d’acquisto e, allo stesso tempo, come questo cambio produca un significativo risparmio nella bolletta del gas.

Il terzo elemento che merita un’attenzione particolare e che troppo spesso viene trascurato è quello relativo alla garanzia. Tutti i prodotti acquistati dai clienti, caldaie e sistemi di riscaldamento e condizionamento compresi, sono coperti per legge da una garanzia. Uno strumento di tutela dei diritti del consumatore e di estrema importanza quando si valuta di dover cambiare la caldaia.

Quello della garanzia è un aspetto che merita una particolare attenzione sia per la sua importanza che per essere troppo spesso oggetto di dubbi ed equivoci. Vi sono leggi specifiche in materia che è doveroso conoscere per capire cosa spetta di diritto e apprezzare le opportunità aggiuntive che i venditori possono mettere a disposizione dei propri clienti.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Garanzia legale e Garanzia convenzionale
    • La garanzia legale
    • La garanzia convenzionale
  • L’estensione della garanzia a 5 anni
  • L’importanza dell’estensione della garanzia

Garanzia legale e Garanzia convenzionale

Il Codice del Consumatore è quel documento legale che disciplina, tra le altre cose, le diverse tipologie di garanzia post-vendita. Nello specifico questa materia è esposta dall’articolo 128 all’articolo 135 e stabilisce innanzitutto come la garanzia è uno strumento rivolto al consumatore per tutelarlo in caso di guasti del prodotto acquistato. In questo senso è doveroso distinguere tra due diverse forme: la garanzia legale e la garanzia convenzionale.

La garanzia legale

Nello specifico si distinguono due soluzioni (definite ‘rimedi’): una primaria e una secondaria. I rimedi primari sono quelli che prevedono la riparazione o la sostituzione del bene e, nel caso in cui questi non fossero applicabili, si attuano i rimedi secondari, ovvero quelli che prevedono una riduzione del prezzo o la risoluzione anticipata del contratto. La durata di questa garanzia è di due anni dal momento di consegna del bene acquistato. Il consumatore è tenuto a indicare il difetto entro due mesi dalla sua manifestazione.

La garanzia convenzionale

A differenza di quella legale che è obbligatoria, la cosiddetta garanzia convenzionale (o commerciale) è facoltativa, cumulativa e libera per quel che riguarda la durata e l’oggetto della sua estensione. È quindi una garanzia che il produttore o il venditore può concedere secondo le proprie valutazioni e per offrire un servizio migliore ai propri clienti.

L’estensione della garanzia a 5 anni

Come abbiamo visto l’estensione della garanzia è l’attivazione di una garanzia convenzionale. Questa, infatti, si aggiunge a quella legale di due anni che è e rimane sempre obbligatoria per legge. Per la sostituzione delle caldaie proponiamo e suggeriamo l’estensione della garanzia a 5 anni, aumentando di altri tre anni la copertura. Guasti, danni o altri problemi non derivati dalla cattiva (o mancata) manutenzione, verranno tempestivamente risolti, consentendo di avere sempre un impianto di riscaldamento efficiente, sicuro e vantaggioso.

L’importanza dell’estensione della garanzia

Perché scegliere l’estensione della garanzia? Innanzitutto perché Altieri Service te la propone gratuitamente all’interno della campagna Black Friday, ma anche e soprattutto per almeno due altre ragioni:

  • convinzioni sulla qualità e affidabilità del prodotto;
  • maggior usura con il passare del tempo.

Proporre una garanzia aggiuntiva di cinque anni significa credere fortemente nella qualità e nell’affidabilità del prodotto. Non ci si impegnerebbe in questo modo se la caldaia non garantisse una grande efficienza, non fosse efficiente e in grado di svolgere perfettamente il lavoro per cui è stata acquistata e installata. Allo stesso tempo c’è da considerare come nel lungo periodo molti componenti sono maggiormente sottoposti a usura e, quindi, esposti a guasti e malfunzionamenti. La garanzia legale copre i difetti di fabbrica e di installazione, mentre quella convenzionale offre una protezione anche per quel che riguarda problemi derivati dall’uso regolare dell’impianto di riscaldamento. Un’opportunità in più da cogliere al volo.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 29 - 6 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Perché cambiare ora la caldaia: il risparmio sulle bollette
Articolo successivo
Cambiare la caldaia: termoregolazione e gestione con smartphone

Potrebbe interessarti anche

Sostituzione caldaia

I requisiti tecnici per l’installazione di una caldaia a condensazione

Caldaia convenzionale o caldaia a condensazione

Le migliori marche e modelli di caldaie a condensazione

Sconto in fattura e cessione del credito

Sconto in fattura e cessione del credito anche per tutto il 2022!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto