0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Coronavirus e Legionella

Coronavirus e Legionella: due facce di uno stesso rischio

2 anni fa
Altieri Service
Condizionamento

Per fermare il Coronavirus corriamo il rischio di diffondere la Legionella, un batterio pericoloso per la salute umana. Questo perché, pur trattandosi di organismi differenti tra loro, si è creata una condizione per cui le misure prese per ridurre la diffusione del Coronavirus rischia di alimentare la diffusione della Legionella.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Che cos’è la Legionella
  • Coronavirus, Legionella e climatizzatori
  • Non solo Coronavirus

Che cos’è la Legionella

Per comprendere cosa sta accadendo e quali sono i rischi di diffusione della Legionella a causa delle misure restrittive per fermare il Coronavirus, è utile conoscere cos’è la Legionella. Parliamo propriamente di un batterio, identificato in oltre sessanta specie differenti, che può provocare la legionellosi, un’infezione polmonare anche molto grave. L’Istituto Superiore di Sanità chiarisce come:

Le legionelle sono presenti negli ambienti acquatici naturali e artificiali: acque sorgive, comprese quelle termali, fiumi, laghi, fanghi, ecc. Da questi ambienti raggiungono quelli artificiali, come condotte cittadine e impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine, che possono agire come amplificatori e disseminatori del microrganismo, creando una potenziale situazione di rischio per la salute umana.

La Legionella ristagna nell’acqua ferma a una temperatura tra i 40° e i 55° e si diffonde attraverso il vapore inalato (per esempio quello della doccia). Le misure di contenimento della diffusione del Coronavirus possono quindi aumentare la diffusione della Legionella in quanto tantissime attività e strutture sono rimaste chiuse, gli impianti di circolazione dell’acqua sono fermi da settimane e c’è il rischio che il batterio della Legionella proliferi, perché queste sono le condizioni ideali per questo microrganismo.

Le realtà maggiormente esposte sono: alberghi, centri, benessere, seconde case, palestre, centri sportivi, piscine, autolavaggio, qualsiasi edificio o struttura dotata di un sistema idraulico e, ovviamente, anche gli impianti di condizionamento dell’aria. Il batterio della Legionella, infatti, può proliferare anche all’interno condizionatore dell’aria e essere causa di numerose malattie respiratorie.

Come segnalato anche da un servizio di RaiNews, “Per evitare la legionella occorre verificare che l’acqua calda non abbia ristagnato troppo a lungo nei tubi e che la temperatura superi i 60°C in tutto l’impianto”

Coronavirus, Legionella e climatizzatori

Il modo migliore per evitare rischi è quello di effettuare trattamenti mirati di igienizzazione dei climatizzatori e degli impianti di condizionamento dell’aria. Questo perché, come ricorda sempre l’Istituto Superiore di Sanità, la forma migliore di prevenzione delle infezioni da Legionella è quella di “adozione di misure preventive (manutenzione e, all’occorrenza, disinfezione)” sugli impianti considerati a rischio. Rientrano tra questi “gli impianti idro-sanitari, gli impianti di condizionamento con umidificazione dell’aria ad acqua, gli impianti di raffreddamento a torri evaporative o a condensatori evaporativi, gli impianti che distribuiscono ed erogano acque termali, le piscine e le vasche idromassaggio”

Non solo Coronavirus

Quanto accaduto nelle ultime settimane (dalla fine di febbraio) sia in Italia che poi anche nel resto del mondo ha inevitabilmente scosso l’opinione pubblica sull’ormai celebre Coronavirus. Tanto che sono state prese misure drastiche (lockdown) per chiudere le attività commerciali e industriali e limitare il più possibile gli spostamenti privati. Tanto che ci siamo ritrovati a restare chiusi in casa e solo dopo due mesi si inizia a parlare di riaperture e ripartenze.

L’attenzione mediatica (e non solo) di queste settimane è stata concentrata tutta sul Coronavirus, ma come abbiamo visto non è l’unico rischio per la salute umana. Non che vada minimizzato, negato o banalizzato, ma valutato complessivamente, facendo attenzione a non trascurare tutti gli altri rischi. Compreso quello della Legionella che è strettamente legato al Coronavirus, anche se per cause indirette e non dirette. Perché l’obiettivo è quello di tutelare la salute delle persone, qualunque sia il virus, il batterio, l’agente patogeno o il microrganismo che possa minacciarla. Il Coronavirus o la Legionella sono solo due “mezzi”, per quanto pericolosi e oggi tristemente diffusi, per raggiungere il più grande fine della salute.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 24 - 3 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Accensione climatizzatori: non è la prima cosa da fare!
Articolo successivo
Sostituzione climatizzatore: questo è il momento migliore

Potrebbe interessarti anche

manutenzione climatizzatore obbligatoria

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

Vendita climatizzatori Bosch Vasto

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

Guida uso aria condizionata in casa

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto