0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • La Carta dei Valori
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Acqua filtrata dal rubinetto

Bere acqua non depurata fa male: ecco perché

2 anni fa
Altieri Service
Casa

Parliamoci chiaro: l’acqua potabile è, riprendendo l’espressione utilizzata dall’Istituto Superiore di Sanità, l’acqua destinata al consumo umano. Quindi un’acqua sana e sicura che possiamo bere tranquillamente, altrimenti non verrebbe definita potabile. Inoltre, in un Paese come l’Italia, nel quale sono presenti diversi sistemi di controllo, la qualità dell’acqua potabile è garantita. Ma non è sempre così.

Cosa troverai in questo articolo:

  • I numeri del problema (perché di problema si tratta)
  • Dove nasce il problema dell’acqua non depurata
  • Le contaminazioni batteriche nelle acque non depurate
  • La soluzione definitiva: un depuratore d’acqua domestico

I numeri del problema (perché di problema si tratta)

Sempre l’Istituto Superiore di Sanità, infatti, precisa come sebbene “In Italia, la qualità delle acque potabili che arrivano al rubinetto di casa è, in generale, molto buona. […] I dati nazionali dei controlli su milioni di analisi riportano un numero molto ridotto (intorno all’1%) di non-conformità agli standard, in zone circoscritte del territorio”.

“Solo” l’1%. Statisticamente irrilevante, certo, ma quanto possiamo essere sicuri? Senza dimenticare come spesso per soggetti fragili (bambini, anziani, donne in gravidanza, persone con particolari patologie) anche la normale acqua del rubinetto può risultare pesante o comunque difficilmente digeribile. Ecco che, quindi, bisogna fare attenzione.

Dove nasce il problema dell’acqua non depurata

L’acqua potabile per essere tale deve rispettare specifici parametri che vengono monitorati in diverse fasi lungo il percorso che l’acqua svolge dalla sorgente fino alle singole abitazioni. In realtà i controlli vengono condotti dal gestore della rete idrica che dagli enti locali come preposti che però svolgono le loro analisi lungo tutto il percorso dell’acqua tranne nell’ultimo tratto. Ovvero quello degli ultimi metri delle tubature idriche che portano al rubinetto delle singole case. Quell’ultimo tratto che, seppur breve, è spesso responsabile non solo di perdite (e quindi di sprechi), ma anche di contaminazione.

Quest’ultimo tratto, infatti, è spesso terra di nessuno e l’assenza di controlli o di adeguati sistemi di depurazione rischia di vanificare anche tutti i controlli precedentemente eseguiti. Con la conseguenza di portare nelle nostre case (nei bicchieri, nelle bottiglie e nelle pentole da cucina) acqua nella quale possono trovarsi diversi batteri.

Le contaminazioni batteriche nelle acque non depurate

Sebbene siano rare le contaminazioni batteriche sono una possibilità concreta (molto più di quelle virali) e sono comuni laddove esistano tubature vecchie o per le quali nessuno ha mai condotto l’adeguata manutenzione. Tra le contaminazioni più comuni (di cui anche nel nostro Paese si ha testimonianza) sono da menzionare quella della Salmonella enterica, della Legionella pneumophila e quella dell’Escherichia Coli.

La Salmonella enterica è quell’infezione che, anche a distanza di 72 ore, può provocare crampi addominali, diarrea, nausea, vomito e febbre a volte anche gravi.

Nel caso della Legionella pneumophila, invece, l’infezione si può contrarre non solo ingerendo l’acqua contaminata, ma anche tramite l’inalazione dei vapori. Questo a dimostrazione del fatto che i rischi sono legati anche all’acqua che utilizziamo per l’igiene personale. I sintomi della Legionella interessano l’apparato respiratorio provocando anche polmoniti molto gravi.

Infine l’Escherichia Coli è un batterio presente nella flora intestinale dell’uomo, ma che può essere responsabile di intossicazioni gravi in grado di provocare diarrea, diarrea emorragica e, anche, insufficienza renale.

La soluzione definitiva: un depuratore d’acqua domestico

Per liberarsi da tutti questi rischi (e anche da quelli legati agli eventuali metalli pesanti e sostanze chimiche presenti nell’acqua) l’unica soluzione è quella di affidarsi a uno dei depuratori by Altieri Service. Si tratta di dispositivi da installare sotto il lavello della cucina e con i quali, a seconda delle versioni, ottenere acqua liscia o leggermente frizzante sempre di ottima qualità. Una scelta che assicura significativi vantaggi (sulla salute ma economici e pratici) contro tutti i rischi preoccupanti dell’acqua non contaminata.

Una soluzione per mettersi al sicuro e riscoprire il piacere di bere l’acqua dal proprio rubinetto di casa.

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 25 + 5 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Sbalorditivi vantaggi dei depuratori d’acqua che cambieranno la tua vita!
Articolo successivo
Microfiltrazione o osmosi inversa? Come avere acqua perfetta

Potrebbe interessarti anche

Costo acqua estate

Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male)

Vantaggi acqua depurata

Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale

Osmosi inversa microfiltrazione depurazione acqua

Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

climatizzatore pagamento a rate

Ultimi post

Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male)

21 mins fa

Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale

25 Giu alle 9:20

Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza

18 Giu alle 8:00

Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute

11 Giu alle 8:00

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • News aziendali
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Il peso dell’acqua in estate: quanto costa bere (male) 9 Luglio 2025
  • Acqua depurata: risparmio economico e sostenibilità ambientale 25 Giugno 2025
  • Osmosi inversa e microfiltrazione: cosa sono e perché fanno la differenza 18 Giugno 2025
  • Perché depurare l’acqua di casa? I benefici per la salute 11 Giugno 2025

CONTATTI

0873 364696
Via delle Croci, 121 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2025 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto