Il mercato dei climatizzatori è in costante fermento e cambiamento dovuto sia all’introduzione di nuove tecnologie che all’attenzione verso le forme e le linee di questi indispensabili dispositivi. Proprio alla luce di questa ricchezza è lecito e doveroso domandarsi se è da preferire un climatizzatore di design o uno ad alta efficienza. Anche considerando le agevolazioni fiscali (contattaci e ti offriremo la migliore soluzione) oggi disponibili, è necessario avere la piena consapevolezza del tipo di climatizzatore che è possibile installare in casa.
Design o efficienza: dove pende il piatto della bilancia?
L’importanza del design
Cominciamo da qui, da quell’elemento troppo spesso sottovalutato e che altrettanto spesso si è disposti a sacrificare in nome dell’efficienza. Prima di entrare nello specifico facciamo un passo indietro e domandiamoci: cosa si intende per design? Questo è un termine molto utilizzato, tanto che tutti lo diamo per scontato e assodato, ma le cui sfumature e il significato più profondo non sono sempre così chiari.
Comunemente si pensa al design di un oggetto o di qualsiasi altra creazione come alla sua estetica, al fatto che sia ‘realizzato bene’ e che sia gradevole allo sguardo. In realtà quando si parla di design in generale e di design applicato ai climatizzatori, è fondamentale superare questa semplificazione. Chi si occupa di design, infatti, non è solamente colui che disegna l’involucro, la forma, il contenitore, ma è un professionista che lavora in maniera parallela a chi sviluppa la tecnologia sottostante. Il design, quindi, non è slegato da tutto il resto, ma anzi raccoglie le necessità tecnologiche e le indirizza.
Non è solo una questione di forma, ma l’esito di un processo multidisciplinare che ha un unico vero grande obiettivo: realizzare qualcosa di buono e utile. Su questi due binari (bontà e utilità) scorre il processo di creazione, ideazione e sviluppo di un progetto che sia di design e da questi due elementi è possibile riconoscere e valutare un prodotto, ma anche un progetto, se è di design o meno.
Come sono i climatizzatori di design
Cosa si intende, quindi, per climatizzatori di design? Fondamentalmente sono tutti quei modelli di ultima generazione che pensano a questo dispositivo come a una parte integrante dell’abitazione e dei suoi spazi, non come a qualcosa di accessorio. Il climatizzatore non è un oggetto da appendere o posizionare in un angolo della casa perché il suo compito è un altro (quello di climatizzare l’ambiente), il climatizzatore è esso stesso parte del design della casa. Questo significa che i moderni climatizzatori sono pensati, prima ancora che realizzati, in funzione degli ambienti nei quali andranno destinati. Forme, colori, cromature e accessori non sono il design, ma sono ciò che permette al design (la bontà e l’utilità di quel prodotto) di esprimersi.
L’importanza dell’efficienza
L’efficienza è la capacità di rendimento in rapporto al fine che si deve raggiungere. Erroneamente si pensa che il fine del climatizzatore sia quello di raffrescare l’aria; questo è infatti solo uno degli scopri dell’accensione di questo dispositivo. O così è stato in passato con i primissimi modelli. I climatizzatori del futuro hanno come obiettivo quello di curare la qualità dell’aria interna (Indoor air quality). L’efficienza del climatizzatore, quindi, si misura in rapporto a questo scopo e come questo venga perseguito nel rispetto dell’ambiente.
Come sono i climatizzatori ad alta efficienza
L’efficienza dei moderni climatizzatori è data dalla loro silenziosità, riduzione dei consumi, capacità di analizzare l’aria, automazione e ampia possibilità di controllo, regolazione e personalizzazione. Un climatizzatore è altamente efficiente quando l’erogazione dell’aria è impercettibile; non si sente, ma c’è. Ovviamente l’efficienza passa anche dalla riduzione dei consumi che è possibile grazie a tecnologie in grado di ottimizzare l’utilizzo delle risorse e questo determina anche un netto abbattimento degli sprechi e dell’inquinamento.
L’altra grande prospettiva dei climatizzatori ad alta efficienza è data dall’automazione e dalla personalizzazione. Da una parte, infatti, i climatizzatori permettono di essere programmati e regolati fin nei minimi dettagli, non solo nell’orario di accensione e spegnimento e nella temperatura da raggiungere. Dall’altra i moderni climatizzatori integrano tecnologie di automazione che analizzano l’aria presente in quella stanza e automaticamente regolano la modalità di accensione e spegnimento più adatta per raggiungere quello scopo.
Perché scegliere?
Posta in questi termini la scelta appare ardua: perché dover rinunciare al design o perché dover sacrificare l’efficienza? La buona notizia è che il presente e il futuro dei climatizzatori è contraddistinto da modelli che contemplano l’attenzione per entrambi gli aspetti. Il tuo prossimo climatizzatore sarà altamente efficiente e di design. Anche perché le due cose vanno di pari passo, non potrebbe essere altrimenti.