0873 364696
commerciale@altieriservice.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • L’ Azienda
    • Il team
    • Sistema Qualità
    • Premi e riconoscimenti
  • Servizi
    • Riscaldamento
      • Caldaie a condensazione
      • Pompe di calore
      • Solare Termico
    • Condizionamento
    • Assistenza e manutenzione
    • Finanziamenti
    • Ecobonus
  • Luce & Gas
  • Acquista online
  • Blog
  • Video
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.
Come risparmiare sulla bolletta luce e gas

Trucchi e consigli per risparmiare sul riscaldamento

7 mesi fa
Altieri Service
Riscaldamento

Tra due settimane inizia ufficialmente l’inverno, ma ancora prima del calendario è il calo delle temperature che ci porta ad accendere l’impianto di riscaldamento domestico. Un’esigenza cui nessuno si può sottrarre e che permette di vivere al meglio la propria casa. Tornare da lavoro e da scuola e trovare stanze calde è quanto di più bello e necessario per i prossimi mesi. Una necessità che, inevitabilmente, ha un costo. Vediamo quindi una serie di accorgimenti e provvedimenti da prendere per risparmiare sul costo del riscaldamento.

Cosa troverai in questo articolo:

  • Come risparmiare sul costo del riscaldamento?
  • Quando accendere il riscaldamento per risparmiare?
  • Come ridurre i consumi della caldaia?
    • #1 Tipologia e anzianità dell’impianto
    • #2 Valvole termostatiche e cronotermostato
    • #3 Isolamento termico
    • #4 Gestione dei termosifoni
    • #5 Il controllo dell’umidità

Come risparmiare sul costo del riscaldamento?

Partiamo da un presupposto: risparmiare sul costo del riscaldamento è possibile e ci sono diverse soluzioni per raggiungere questo scopo. Alcune sono di natura tecnica, altre legate alle abitudini, ma ci sono anche quelle di natura economica. Partiamo da qui. Sicuri di avere la miglior tariffa energetica? Perché spesso si può risparmiare (e molto) cambiando distributore (e oggi con il Mercato Libero le opportunità non mancano) e parità di consumi pagare molto meno.

Quando accendere il riscaldamento per risparmiare?

Passiamo ora alle soluzioni legate alle abitudini. La prima riguarda la temperatura giusta da tenere in casa. Quella corretta è tra i 18°C e i 20°C. Temperature troppo elevate non solo costano troppo, ma creano problemi sia alla salute che alla casa (con i fenomeni di muffa e umidità) senza sottovalutare l’inquinamento provocato. Bisogna poi considerare il periodo dell’anno cui accendere la caldaia in base alla zona cui ci si trova e, ancora, per quanto tempo tenere accesa la caldaia. Molto (tutto) dipende dalle condizioni della casa e dalle necessità; ma è sempre meglio tenere accesa la caldaia per più tempo ma a temperature ridotte in modo che la caldaia lavori sempre alla massima efficienza.

Come ridurre i consumi della caldaia?

Oltre a tutto quello che abbiamo appena detto è possibile intervenire su diversi aspetti per ridurre i consumi della caldaia e risparmiare sul riscaldamento durante le rigide giornate invernali. Scopriamo quali sono.

#1 Tipologia e anzianità dell’impianto

Tra le soluzioni tecniche ci sono quelle legate alle diverse tipologie di impianto di riscaldamento. Quanti anni ha la vostra caldaia? Da quanto tempo non fate la manutenzione? Questi non sono aspetti secondari, ma incidono direttamente sui consumi e in alcuni casi la sostituzione della caldaia è la scelta più conveniente.

#2 Valvole termostatiche e cronotermostato

A proposito di abitudini e di qualità dell’impianto: avete installato le valvole termostatiche e un cronotermostato? Specialmente nelle case più grandi ha senso scaldare tutte le stanze quando si passa la maggior parte del proprio tempo in camera da letto e in cucina? Per risparmiare bisogna anche capire di cosa e quanto si ha bisogno per riuscire a intervenire in maniera mirata.

#3 Isolamento termico

Qual è il livello di isolamento termico della tua casa? Inutile girarci intorno, ma quanta acqua dovresti versare (e per quanto tempo) in un bicchiere per considerarlo pieno se questo ha delle piccole crepe che provocano la fuoriuscita del liquido? Discorso simile per l’impianto di riscaldamento: più l’isolamento della casa è scadente più alti saranno i consumi. Sostituire gli infissi, ma anche dotarsi di paraspifferi o soluzioni capaci di tamponare il problema, in attesa di risolverlo, aiuta a ridurre i consumi e, quindi, a spendere meno.

#4 Gestione dei termosifoni

I termosifoni sono parte integrante dell’impianto di riscaldamento e ci sono diversi accorgimenti da prendere per ottimizzare meglio il calore prodotto. Innanzitutto evitando di mettervi degli ostacoli davanti, ma anche di isolarli tramite appositi pannelli da porre tra la parete e la parte posteriore del calorifero, in modo da evitare le inevitabili dispersioni di calore. Un accorgimento spesso ignorato riguarda la possibilità che negli elementi del termosifone si sia accumulata dell’aria che ne riducono l’efficienza. È possibile sfiatarli manualmente (o chiamando un tecnico specializzato) e ripristinare il corretto funzionamento.

#5 Il controllo dell’umidità

L’umidità non è un problema solo estivo, ma è un elemento che può incidere sulla percezione del calore. Spesso, infatti, si sente freddo anche quando la caldaia è accesa e si tende ad alzare la temperatura, spendendo di più e non risolvendo nulla. L’uso di un deumidificatore (anche la funzione presente nel climatizzatore) può rivelarsi utile per migliorare il benessere termico della casa riducendo i costi della bolletta.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

BISOGNO DI AIUTO?

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi informazione o richiesta di assistenza. Contattataci compilando il form di contatto qui sotto.

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Verifichiamo che tu non sia un robot! 17 + 9 = ?
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere
Devi accettare i termini per procedere
Articolo precedente
Freddo di stagione: qual è la temperatura giusta da tenere in casa
Articolo successivo
Chiarimenti sulle nuove regole per lo sconto in fattura

Potrebbe interessarti anche

Sostituzione caldaia

I requisiti tecnici per l’installazione di una caldaia a condensazione

Caldaia convenzionale o caldaia a condensazione

Le migliori marche e modelli di caldaie a condensazione

Sconto in fattura e cessione del credito

Sconto in fattura e cessione del credito anche per tutto il 2022!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

sostituzione climatizzatore sconto in fattura

Articoli più letti

  • Sconto in fattura del 65%: quello che devi assolutamente sapere 18.4k visualizzazioni
  • Ecobonus 110% per le caldaie: ecco quando è possibile 13.4k visualizzazioni
  • Temperatura condizionatore: qual è quella giusta 10.7k visualizzazioni
  • Manutenzione caldaia a condensazione: obblighi e tempi 7.7k visualizzazioni
  • Patentino F.E.R.: gli obblighi per gli installatori 6k visualizzazioni
  • Umidificatore o deumidificatore: quale scegliere 4.5k visualizzazioni

Ultimi post

Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione

20 Giu alle 9:55

Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli

13 Giu alle 10:27

Guida all’uso dell’aria condizionata in casa

6 Giu alle 10:04

Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione

30 Mag alle 10:18

Categorie

  • Ambiente
  • Casa
  • Certificazione energetica
  • Condizionamento
  • Domotica
  • Interviste
  • Manutenzione
  • Riscaldamento
  • Risparmio energetico
  • Senza categoria
Altieri Service centro gestione caldaie e climatizzatori

L’azienda Altieri Service è diventata negli anni un punto di riferimento qualificato a cui affidare la cura, la tutela e la gestione del vostro impianto di riscaldamento e condizionamento. Un gruppo di professionisti sempre in continuo aggiornamento sia sulle tecnologie che sulle normative.

ARTICOLI RECENTI

  • Quando il condizionatore è da cambiare? Ecco a cosa fare attenzione 20 Giugno 2022
  • Climatizzatori BOSCH: 5 ragioni per sceglierli 13 Giugno 2022
  • Guida all’uso dell’aria condizionata in casa 6 Giugno 2022
  • Come usiamo il condizionatore: spunti per una corretta manutenzione 30 Maggio 2022

CONTATTI

info@altieriservice.it
0873 364696
Via L. G. Rulli, 42 – Vasto (CH)
Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube

Copyright© 2022 Altieri Antonio & Co. | Tutti i diritti riservati |  P.IVA: 02005340696
Privacy • Cookie • Condizioni di vendita

Powered by Good Working | Web Agency Vasto